Consegna con Corriere espresso in 48 ore
Spedizione gratuita per ordini sopra i 100 €
Consegna con Corriere espresso in 48 ore
Spedizione gratuita per ordini sopra i 100 €

Come vestire i neonati e i bambini d’estate. I consigli del Cucciolo

Come-vestire-bambini-in-estate

Come vestire i neonati e i bambini d’estate? Come proteggerli dal caldo?

I neonati e i bambini più piccoli hanno maggiori difficoltà ad adattarsi alle temperature elevate, perciò anche in estate è necessario prestare attenzione al loro abbigliamento, così da proteggerli il più possibile da danni causati dai raggi solari.

Ecco alcuni consigli sull’abbigliamento estivo di neonati e bambini, e alcune proposte del Cucciolo.

Per un’estate alla moda e vissuta in tutta serenità.

Abbigliamento, come proteggere i neonati dal caldo

I consigli più attendibili su come proteggere bambini e neonati dal caldo estivo provengono dal Ministero della Salute, che fornisce le linee guida di comportamento da seguire.

Oltre a evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore più calde della giornata (11-18), bisogna vestire i più piccoli in modo leggero e lasciando ampie superfici cutanee scoperte.

Per quanto riguarda i tessuti, è meglio prediligere le fibre naturali a quelle sintetiche: lino e cotone sono materiali leggeri e morbidi, ideali per la pelle delicata del bambino.

Il cotone in particolare è il tessuto maggiormente diffuso, è resistente alle temperature elevate e traspirante: assorbe bene l’umidità e si asciuga rapidamente. È anche la più resistente fra le fibre naturali, per cui può essere lavato in lavatrice senza alcun problema.

Come d’inverno, poi, anche in estate vale la tecnica degli strati, leggeri e semplici da togliere e da mettere. Per i neonati un vero must have è il body, soprattutto come indumento per la notte; in alternativa, tutine leggere a mezza manica o manica lunga.

In ogni caso, vige il buon senso: per quanto i più piccoli non abbiano un sistema di termoregolazione ancora sufficientemente efficiente, percepiscono la temperatura esterna come gli adulti. Coprirli se necessario è un bene, ma senza esagerare.

Tendenze moda neonati e bambini per la primavera-estate 2020

Nella moda neonati per l’estate 2020 dominano tonalità delicate su tute, completi e pagliaccetti, in particolare i toni più caldi del beige, écru, panna e crema.

Il classic blue, eletto colore Pantone dell’anno, fa capolino nei tradizionali quadretti vichy oppure nelle righe, che restano una delle fantasie più gettonate per il kidswear sia al maschile sia al femminile.

Anche per i neonati, i pizzi caratterizzano gli abiti delle bambine, mentre per i bimbi le tendenze per la primavera-estate 2020 propongono il seersucker, il tessuto di cotone generalmente a righe che contraddistingue gli indumenti estivi maschili, declinato nei i toni pastello dell’azzurro e del verde.

Per i bambini più piccoli, invece, l’estate di quest’anno propone un arcobaleno di colori, da quelli più tenui a quelli più vivaci che si ispirano a frutta e caramelle, spesso accompagnati da stampe mini o all over che caratterizzano anche la moda dei fratelli più grandi.

Un abito smanicato, impreziosito da tulle sulla gonna e da dettagli applicati, è allo stesso tempo femminile e pratico. Sui toni del rosa antico o del panna, il tulle dona volume e offre una certa versatilità al capo, che potrà essere usato sia in occasioni formali sia in momenti di svago.

Per i bambini una semplice polo in cotone abbinata a shorts in denim oppure bermuda a stripes è perfetta per le sere estive e lascia spazio ai movimenti; una felpa con il cappuccio, in cotone garzato, completa l’outfit e risulta particolarmente utile durante le sere più fresche.

Kidswear, alcuni consigli del Cucciolo per la collezione primavera-estate 2020

Per le bambine la collezione primavera-estate 2020 del Gufo propone colori acquerellati che si ispirano alla natura: marroni, azzurri, gialli e rosa, dai toni pastello al sorbetto, caratterizzano i vestiti per le più piccole, con stampe morbide nei toni e nelle forme.

Per i bambini, invece, Il Gufo anima anche i capi più semplici, come le classiche white t-shirt, con maxi stampe di paesaggi e animali, perfette da abbinare a bermuda vichy o a righe.

Per le tutine e i pagliaccetti dei neonati, invece, la semplicità e la classicità dei colori fanno da padrone: tutine corte cui viene applicata una finta salopette a righe nella versione maschile, virate sui toni del rosa e impreziosite da ruche frizzanti e fiocchi nella declinazione femminile.

Un accessorio importante è la coperta o sacca per i neonati, che Il Cucciolo propone nell’interpretazione di Monnalisa.

In jersey felpato nella versione invernale, è in tessuto 100% cotone in quella estiva: altamente traspirante favorisce il passaggio dell’aria e impedisce così al bambino di sudare.

Le stampe si adattano ai più piccoli, con riferimenti ai personaggi dei cartoni animati, e spaziano da maxi pois che circondano l’elefantino Dumbo a disegni di fiori e fiocchi a incorniciare il logo del marchio. I toni sono tenui e avvolgenti: il rosa antico per la stagione estiva e il grigio perla per il guardaroba invernale.

Per le bimbe più grandi, Monnalisa ripropone outfit ispirati ai protagonisti dei cartoon, ma resi femminili e originali da tulle, volants e paillettes. La palette cromatica è più varia e si estende dalle tonalità più tenui del rosa e del bianco e quelle più sgargianti, come il blu elettrico.

Anche per i più piccoli, l’estate è servita.